15 cose da lasciare andare per essere felici

Ormai sono 4 anni che ho svoltato verso il “minimalismo”: voglio condividere con Te la mia esperienza e sopratutto cosa ho imparato e come è cambiata la mia vita abbracciando l’essenziale.

In questo articolo ti voglio parlare di cosa puoi lasciare andare per trovare la felicità più profonda: non sto parlando solo di cose materiali.

Prima di iniziare la serie di articoli “pratici” , dove ti racconto come ho lasciato andare le cose ed il sistema di decluttering “mi ricentro” che ho io stessa progettato, parto dalla “fine” della storia e ti racconto cosa ho veramente fatto scivolare via dalla mia vita e come pian piano mi sono sempre più sentita libera, autentica, vera e sopratutto l’autentica felicità interiore.

A questo punto di svolta, sono arrivata attraversando montagne russe di alti e bassi e capogiri, ma sono felice che ora la luce è nella mia vita.

Ecco le 15 cose che ho lasciato andare e le lezioni che ho imparato con il minimalismo, ispirandomi al libro di Lumanita, una ragazza rumena che ha raccontato al mondo la sua infanzia abusata e come ha imparato a lasciarla andare per trovare una felicità profonda.

Le mie 15 lezioni di sul lasciare andare che ti regalo.

LASCIA ANDARE IL PASSATO

Il passato è ciò che ti definisce perchè è la tua identità. Molte volte permetti al passato di trovarti ed inseguirti oggi nella tua vita, quando sei completamente diverso.

Puoi diventare il tuo nemico peggiore, se lasci vincere il tuo futuro e quindi diventare un perdente nel tuo presente.

Tu non sei una vittima: tu sei qui! puoi essere stato abusato, violentato, non amato, trattato male o altro, tu sei il vincitore con la storia della tua vittoria dentro di te.

Lezione n 1

Scrivi una lettera a te stesso e scrivi che ti dai il permesso di lasciare l’attaccamento alla prigione del passato.

Come farlo concretamente?

Attraverso il perdono, l’accettazione, la gratitudine, la compassione.

Se passi attraverso queste fasi, ti dai il potere di lasciare andare le cose del passato, in quanto ti perdoni, accetti ciò che non puoi cambiare, ringrazi le lezioni del passato, ti ami dato che, nonostante tutto, sei sopravvissuto e sei qui.

Sei un essere che si trasforma e dove il bruco trova la fine, la farfalla trova il suo inizio.

Apprendi la natura delle cose ed il fatto che non puoi dare un posto al presente, se supporti sempre il passato.

LASCIA ANDARE LE TUE PAURE

Sino a che non lasci andare le tue paure, rischi di non amare o non essere mai amato completamente, perchè l’amore ha bisogno di coraggio (Coehlo)

Le paure fanno più rumore della loro presenza, perchè spesso sono irrazionali. Diamo più valore alle nostre paure, che alla voglia di scoprire ed affrontare cose nuove che ci potrebbero guarire.

La paura ti blocca e ti costringe nella tua zona di comfort, anche se non ci stai bene.

Lezione n. 2

Scrivi in un foglio due colonne: le paure reali e quelle irrazionali. Quelle che sono reali preoccupazioni per problemi concreti e quelle che vengono dalla tua mente o situazioni remote. Quindi invece di concentrarti sulla colonna di quelle irrazionali, scrivi almeno 10 modi per risolvere le tue preoccupazioni, per chiarirti su cosa fare e per abbracciare nuovi modi di gestire la tua vita.

Non avere paura delle persone, delle cose, di amare ed essere amato, perchè la paura è dannatamente più pericolosa del danno che ti può accadere provando alcune situazioni.

LASCIA ANDARE LE TUE CONVINZIONI LIMITANTI

Le convinzioni limitanti sono la catena della tua capacità di sognare, volare ed essere diverso.

I pensieri limitanti ti lasciano incatenato a credenze su di te, sulle persone e su come va il mondo.

Credere che a nessuno importi di te, che non dimagrirai mai, che non troverai mai il lavoro dei tuoi sogni, sono solo delle catene che ti lasciano incollato in una situazione dolorosa.

Lezione n. 3

Vivendo dove senti che tutto è penoso, limitato, non modificabile, è come chiudersi in una prigione.

Quando invece ti apri a scoprire nuove cose di te, del mondo e di ciò che accade, lasciando andare il modo di pensare e abbandonando tossici pensieri, inizi ad avere un mindset positivo.

La guarigione arriva da pensieri che trasformano e plasmano la tua realtà.

Medita, afferma e scrivi frasi positive, stai con persone di qualità, stai nella natura, stai nel silenzio dell’osservazione di come sei veramente e rischia, prova, gioca e fai le cose come un principiante senza paura.

LASCIA ANDARE LE TUE SCUSE

Le tue scuse sono l’alibi per non uscire dalla tua zona di comfort, sono qualcosa che ti porta a subire la vita e non a farla accadere.

Il significato del presente può aiutarti a vivere una vita piena di gioia e grazia, se solo abbandoni le giustificazioni che ti dai per non vivere, per non provare, per stare confinato in situazioni che in apparenza ti sembrano sicure oppure irrisolvibili.

Molte volte pensi di non essere abbastanza, di non meritarti le cose, di non poter fare dei cambiamenti, perchè con te non funzionano.

In realtà, siamo noi che ci creiamo il limite di una vita possibile e piena di significato.

Lezione n. 4

Lascia andare le insicurezze oppure le giustificazioni che ti dai: le prime non ti faranno volare e le seconde non ti faranno cambiare, perchè non ti faranno accettare ciò che devi imparare.

Non cadere nella trappola del fallimento, della non responsabilità per ciò che fai, dei troppi dubbi del perfezionismo ed abbandonati alla possibilità di poter vivere una vita senza scuse

LASCIA ANDARE LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO

Spesso ci accontentiamo di ciò che abbiamo, come unica realtà che ci è data, ritenendo che non possiamo meritare o che sia possibile realizzare una differente situazione.

Eppure l’amore è molto più forte della paura e l’amore è l’unica cosa che ti può guarire: l’amore sta nel coraggio e nella forza del cambiamento, che risiede nella impermanenza di tutte le cose.

Assorbiamo più sofferenza esposti alla nostra situazione ed ai traumi che sperimentiamo, piuttosto che quella nel provare a fare le cose in modo diverso o provare nuove cose.

Ci sentiamo sicuri in situazioni che in realtà non lo sono e non ci proteggono dai dolori e dalle sofferenze.

Lezione 5

Le persone che non cambiano non soffrono, non rischiano, non amano ed in buona sostanza non vivono.

Quando provi qualcosa di nuovo, dimostri che lasci andare la resistenza al nuovo ed a riprogrammarti e trasformarti in qualcosa di nuovo.

LASCIA ANDARE I SENSI DI COLPA

La responsabilità della tua vita e di ogni suo effetto è tuo, ma non è una colpa, è semplicemente una legge di causa ed effetto.

Se sperimenti come un osservatore esterno la tua vita, vedrai che potrai trarre lezione da ogni cosa e che continuare ad incolparti, incolpare gli altri, vergognarti, caricare gli altri di colpe, non farà altro che farti entrare in un circuito negativo.

I sensi di colpa sono massi che ci attaccano alla terra, facendoci morire giorno dopo giorno.

Lezione 6

Molto spesso non realizziamo che diamo colpe ad altri per ciò che non siamo in grado di sopportare o ci diamo colpe perchè non siamo come vorremmo, come ci impone la società o come il perfezionismo ci dice dovremmo essere.

Il senso di colpa ti disconnette da te stesso e dal mondo intero perchè ti isola, ti rende miserabile, più debole, più negativo e apre la porta all’oscurità.

Prenditi la responsabilità di ogni cosa ed accetta. Scrivi tutto ciò che può aiutarti ad accettare la lezione ed a trarne un vantaggio immediato e cambia subito le cose.

Ognuno è padrone del suo destino ed incolparti serve solo a stare fermo nel percorso, girando a vuoto e non arrivando al posto giusto.

LASCIA ANDARE IL LAMENTO

Le persone che si lamentano sprecano continuamente energia in ciò che non serve e si allontanano dalle opportunità positive, non ascoltando i propri desideri o i propri sogni.

Il lamento ti porta a guardare il mondo in difetto, a vedere ciò che non hai, a cercare gratificazioni superficiali e momentanee, a giustificare il perchè non cambi e ti dai delle giustificazioni impossibili sul perchè non fai delle cose.

Lamentarsi fa perdere importanza a sè stessi ed agli altri altri!

lezione 7

Impara a celebrarti ed a trovare soluzioni invece di lagnarti.

Prova a trovare la pace in te per ciò che hai, vivendo una vita ordinaria semplice e felice.

Progetta la tua felicità nella vita e senti l’abbondanza: il lamento di disconnette dall’universo e ciò che puoi trovare di bello in esso.

Dove arriva il lamento, trasformalo in una abitudine positiva. Ogni volta che arriva il lamento, cerca una soluzione, un gesto o qualcosa di positivo che trasformi la tua vita partendo da te.

LASCIA ANDARE IL LUSSO DEL CRITICISMO.

Essere critici ci pone su un piano superiore di giudizio e superbia, non lasciando agli altri la possibilità di esprimersi e lasciando in noi forte aggressività e negatività che aumenta sempre di più, come forma di insoddisfazione della vita sempre più intensa.

La critica è una forma di violenza per l’impotenza di non cambiare le cose o per la propria incapacità di perdonare, accettare le cose o dare la giusta importanza ad occasioni ed a persone.

Le relazioni sono fatte per migliorare e per condividere amore e compassione, mentre l’eccesso di critica ci allontana dagli altri, dalla pace interiore, dalla vera felicità.

lezione 8

La critica è la difficoltà a gestire situazioni e le cose che non vanno in noi, perchè molto spesso critichiamo negli altri ciò che non amiamo di noi inconsciamente o vorremmo avere.

Siamo tutti uguali nel nostro centro e non esiste separazione dagli altri: anche gli studi dimostrano che il DNA di tutti noi è ricollegabile alla fine a quello di altre persone, perchè deriviamo tutti dalla medesima famiglia originaria. La critica ci separa dagli altri e dalla nostra ricerca interiore, in quanto ci porta a stare nella nostra posizione, senza farci esplorare la possibilità di nuovi percorsi.

Impara ad incentivare gli altri, ad esaltare le qualità ad incoraggiarli ed uscirà la parte migliore che ti sorprenderà: la critica può uccidere; un complimento può salvare.

LASCIA ANDARE IL VIVERE LA TUA VITA SENZA LE ASPETTATIVE DEGLI ALTRI

Vivi la tua vita ascoltando la tua voce interiore, la tua vocazione, i tuoi bisogni, senza soddisfare sempre ciò che richiede la società, la tua famiglia, le persone che sono intorno a te.

Non sarai mai in grado di soddisfare le aspettative degli altri e le tue aspettative potranno essere deluse dagli altri e dalle cose che accadono.

Bombardato dai commenti degli altri, rischi di non ascoltare la tua vera voce e di confonderti con tante richieste che arrivano dal mondo esterno

lezione 9

Gli altri non ti possono limitarti tu non puoi credere che tutto accadrà come ti aspetti e gli altri si comportino come pensi tu.

Accetta la parte ribelle in te, quella disordinata, quella creativa, quella differente.

Il nostro compito su questa terra è capire il nostro IKIGAI e farlo diventare reale, perchè solo una persona completa e soddisfatta è in grado di dare un contributo positivo e sconvolgente alla vita.

Non importa se gli altri non ti prendono sul serio o addirittura ti additano. Sii un visionario della tua vita e credi nei tuoi sogni, ogni singolo giorno, portando gioia nella tua vita con ciò che realmente ami

Sii autentico ed ama ciò per cui sei nato.

LASCIA ANDARE LA TUA VOGLIA DI ALIMENTARE IL DIALOGO NEGATIVO

I nostri pensieri plasmano veramente la nostra realtà e lasciando spazi a pensieri negativi, diamo la possibilità all’oscurità di prendere il sopravvento sulla nostra luce.

I pensieri negativi sono bombe tossiche che ci fanno ammalare.

L’urgenza di scrivere questo blog e di tenere un diario esperienziale, mi è venuta proprio per tutti quei pensieri molesti che rendevano la mia vita meno splendida e miserabile.

I pensieri negativi sono abitudini come bere l’acqua appena ti svegli la mattina: basta svoltare e non dare spazio ai pensieri oscuri che piano piano la tua mente fiorisce.

Lezione 10

Se ti racconti una storia diversa, scopri un potere inesauribile in te, una autostima enorme, pensieri pontenzianti e la voglia di credere che sei ci che pensi e la tua realtà è creata da te.

Se la tua mente è pura, non importa quante cose negative arrivano, troverai sempre un modo per prepararti ai traumi ed alle cose drammatiche ed a superarle restando intatto.

Metti la mente al microscopio e scova ogni pensiero negativo e tiralo fuori come se fosse un panno sporco e da gettare. Senti quando stai bene le tue emozioni, sii connessa ed ascolta ciò che arriva e piano piano sarai più integro, autentico e felice.

LASCIA ANDARE IL SENSO DI CONTROLLO

Le persone sono stressate, miserabili, ansiose per un eccesso di controllo nelle cose.

Il sabotaggio arriva spesso da noi stessi, dalle nostre paure, dal perfezionismo, dai nostri blocchi e dalla necessità di controllare gli altri, le loro reazioni e pensieri.

Essere ossessionati sul perdere una persona, sul non fare le cose in modo preciso, sulla garanzia che non ci accada nulla di diverso da come pianificato, ci fa solo stare nello sforzo eccessivo di una vita apparentemente perfetta.

Lezione 11

Più ti disperi e guardi ogni singolo aspetto e più ti accorgi quante altre cose scappano dalla tua vita.

Le persone sono fatte per essere amate, i sentimenti sono fatti per essere sentiti, le esperienze sono fatte per essere vissute, non per essere controllate.

Chiedi e confida che le cose avverranno nel modo più giusto, non necessariamente nel modo che ti sei prefissato.

Quello che ci serve arriva in modo naturale e per questo dobbiamo lasciare andare lo stress di paure irrazionali o su cose che non possiamo influenzare, per concentrarci sulla saggezza della vita e sulla nostra vocazione interiore.

LASCIA ANDARE IL BISOGNO DI AVERE SEMPRE RAGIONE

La trappola di avere sempre ragione è il gancio che ci allontana dalle persone e dalla possibilità di vivere una vita piena di pace.

Ascolta l’opinione altrui prima di parlare, prova nuove cose prima di pensare non sono adatte a te, molla il tuo orgoglio se non è il momento adatto di elevare la tua autostima

Lezione 12

La felicità e la gioia arrivano da una vita di condivisione, di empatia, di compassione, di libertà.

Abbiamo bisogno di compassione, di apertura, di capire che siamo tutti polvere di stelle e deriviamo dalla stessa natura.

Credi che con l’amore puoi cambiare il mondo e sii il cambiamento che vuoi vedere, anzichè urlare le tue ragioni

LASCIA ANDARE IL BISOGNO DI IMPRESSIONARE GLI ALTRI

Dentro di te sai che sei confuso, hai vergogna ed hai paura, ma ti mostri più confidente, sicuro e forte di quanto tu lo sia veramente.

Per questo ti spingi oltre i tuoi limiti per copiare modelli che non ti appartengono e cercare la perfezione inesistente in natura

lezione 13

La vera autenticità, originalità e forza interiore sono ciò che può impressionare gli altri.

La semplice e disarmante verità di ciò che sei è l’unica cosa che nessuno può smascherare.

Cerca il modello migliore che puoi interpretare come protagonista della tua vita.

LASCIA ANDARE LE ETICHETTE

Tu non sei il tuo titolo, i tuoi soldi, la tua casa. Le altre persone non sono la definizione che dai tu.

Fai il tuo lavoro, ama il processo, non attaccarti al risultato.

Molti si definiscono dal proprio passato, dal lavoro, dai soldi in banca: noi siamo qualcosa di ben diverso e più infinito di una scatola che ci definisce.

lezione 14

Tu non sei la tua malattia, non sei i tuoi difetti, non sei le tue vittorie.

Percepisci te stesso come una persona mutevole, con tante sfaccettature, contraddizioni e possibilità di essere scoperta.

Apri gli occhi e non confinare la tua vita in scatole.

Riconosci i tuoi valori e scopri di cosa sei fatto veramente e conosciti realmente.

I nostri comportamenti sono attitudini che segnano ciò che possiamo essere.

Persone, situazioni, esperienze, vanno vissute, esplorate ed amate senza giudizio, dandoci la possibilità di sperimentare la vera natura delle cose.

LASCIA ANDARE L’ATTACCAMENTO

Alla fine siamo attaccati alla nostra posizione, alle nostre proprietà, alla nostra identità ed al significato che diamo alle cose.

L’attaccamento ci lascia soli, insoddisfatti, pieni di paura di perdere le cose e stressati dal controllo di trattenere tutto

lezione 15

come essere umani cerchiamo la felicità e crediamo di trovarla in cose materiali e gratificazioni immediate o in aspettative di vita perfetta.

Noi siamo parti del divino, del mondo che cambia e siamo mutevoli come le stagioni, come il mondo ed ogni cosa che accade. Nulla ti appartiene. Siamo qui tutti per una ragione ed una missione da soddisfare che non riguarda cose transitorie, ma un compito superiore ed importante.

La tua missione più grande riguarda nobili percorsi che non riguardano assolutamente le obbligazioni della vita mondana.

Lascia andare l’attaccamento e vivi!

Spero di averti lasciato qualcosa e prendi almeno una cosa da lasciare !

Annalisa

Torna in alto