Come applicare la GIOIA disciplina nella tua VITA.

gioia disciplina

La gioia è la nostra fuga dal tempo. Simone Weil

4 ESERCIZI PER TROVARE LA FELICITAì.

Sapevi che in russo ci sono due modi per definire il colore blu?

Invece, una popolazione amazzone non conosce la traduzione per il colore “blu”, ma declina in diciassette modi il colore “verde” in tutte le sue sfumature.

Perchè inizia così il mio articolo? ecco la risposta: anche la gioia può essere definita in vari modi.

Ho raccolto in questo articoli gli studi sulla felicità e ti dico quali sono quelli che mi hanno più colpito e possono aiutarti a cogliere la formula della felicità.

La formula della felicità si racchiude in queste 3 macro concetti:

  1. Il significato.

le persone che danno un significato alle loro vite, dedicando le stesse ad una causa superiore o un valore nobile, sono sempre motivate ed accese da un fuoco interiore che le contraddistingue.

2. Le esperienze

La felicità è data dalla esperienze vissute ed a cosa puoi diventare tu per vivere al meglio quelle esperienze. Le persone più felici sono quelle che hanno sperimentato più cose nella loro vita e sono aperte al nuovo e capaci di mettersi in discussione con ironia per vivere al meglio quelle esperienze.

3. la condivisione

Le persone più felici sono quelle che donano del tempo, energie, danaro e sapienza ad altri perchè dentro ognuno di noi è innato il desiderio di rendere felici gli altri.

Ecco qualcuni es

L’esercizio dell’antiverso. PRIMO ESERCIZIO.

Il primo modo per cogliere il senso della felicità è fare un elenco di ciò che sei ora e le esperienze che ti hanno portato ad essere chi sei tu.

In questo modo, anziché guardare sempre cosa ti manca, sarai portato a vedere il lato positivo.

Ti faccio un esempio di questo esercizio.

chi ero chi sono

una persona che controllava le calorie di ogni ci una ragazza in forma che si nutre bene

una persona irrequieta in cerca d’autore una persona con una visione chiara

una donna ansiosa una donna che ha strumenti per gestirla

Sul tuo bullet jurnal avrai una lista di cose che hai fatto nella vita per evolverti ed ogni volta che penserai di non essere abbastanza (dovrai affrontare qualcosa di difficile nel prossimo futuro), sarai portata a trovare in te le risorse che ti hanno fatto diventare la migliore versione di te oggi.

Prendi un taccuino o la tua agenda e con un sottofondo musicale scrivi liberamente cosa eri e cosa sei diventato o diventata e celebrati.

L’esercizio della gratitudine scontata. SECONDO ESERCIZIO

In un convento di suore è stato fatto un esperimento: le suore sono state divise in due gruppi ed è stato chiesto loro di scrivere cose semplici positive che affrontavano ogni giorno.

Sai cosa è stato sperimentato?

le donne che avevano scritto cose più positive erano vissute più a lungo e più in salute di quelle che avevano annotato meno cose positive.

La gratitudine “scontata” riguarda proprio quelle parti della tua vita che ti sembrano scontate, come il riscaldamento, l’acqua corrente, un caffè caldo, un comodo divano. Ringraziare e godere quelle piccole cose che si hanno ci aiuta a stare meglio.

Ken Honda ha pubblicato molti libri sui rapporti con i soldi ed ha chiesto agli uomini più ricchi del mondo che cosa li avrebbe fatti stare meglio ed ognuno di essi ha chiesto cose sempre più in alto.

Ciò significa che non ci sono molte differenze tra te ed un milionario, se raggiungi quel livello di sicurezza economica che ti consente di pagare le cose necessarie e soddisfare degli sfizi.

I segmenti della giornata. TERZO ESERCIZIO.Un ulteriore esercizio che ti consente di stare meglio è quello di provare a dirti dal momento in cui ti lavi i denti a quando torni a casa dal lavoro la frase

“come sarebbe se stamane rimanessi 5 minuti in più a colazione al bar con la mia collega per stringere il rapporto”,

“come sarebbe se fossi più propositiva alla riunione di oggi”

“come sarebbe se sul treno ascoltassi un podcast di crescita personale”.

Questo esercizio ti fa visualizzare in modo creativo la tua giornata partendo da una domanda potenziante e serve a non subire la vita, ma a sentirti protagonista di essa. Molte volte siamo infelici perchè la vita ci accade e non ci sentiamo di poter dare una direzione volut

La trappola del presente. QUARTO ESERCIZIO.

Si parla sempre del vivere qui ed ora per stare bene.

Siamo essere destinati ad evolverci e cambiare e questo lo dimostra la trasformazione del nostro corpo.

Per questa ragione, ogni volta che ti trovi a non progettare ed a sentire che la tua vita è vuota, non ha più senso, sei bloccato ed hai paura, prova a immaginare di fare grandi cose ed esprimi grandi desideri.

Le piccole azioni di cambiamento nascono da idee visionarie e pur amando le piccole cose del presente puoi orientarti verso un futuro migliore, dove contribuisci a rendere migliore il mondo.

Spero che questo articolo di journaling ti abbia ispirato e ci vediamo al prossimo articolo!

Annalisa

Torna in alto