

Ultimamente molte più persone si stanno approcciando al minimalismo e molte mi chiedono come poter arrivare ad una casa e vita più semplice, quando non riescono nemmeno ad organizzare le loro giornate e stare dietro a tutti gli impegni che la vita veloce ed iperconnessa oggi comporta.
Condivido con te 20 idee per iniziare il decluttering della tua casa a piccoli passi e senza stress. Molto spesso vogliamo il tutto e subito, mentre possiamo decidere di affrontare il percorso del minimalismo in modo slow e senza stress, assaporando intenzionalmente ogni singolo passo.

Ecco 20 segreti per diventare un minimalista in 20 settimane (o 20 giorni) se vuoi applicare un metodo facile, leggero ed a portata delle vite occidentali frenetiche.
1. Riordina l’interno della tua auto.
2. Svuota il ripiano del tuo bagno e seleziona i prodotti che usi realmente tutti i giorni.
3. Rimuovi dieci capi dal tuo guardaroba.
4. Elimina tutti i soprammobili inutili che riempiono le basi dando un senso di disordine visivo
5. Svuota il comodino e tieni solo ciò che è necessario.
6. Cammina per casa e riempi una scatola con gli oggetti da donare.
7. Cammina per casa e riempi un sacchetto per la raccolta dei rifiuti.
8. Rimuovi il cibo vecchio o scaduto dalla dispensa e dal frigorifero.
9. Riordina i cappotti e gli oggetti vecchi o inutilizzati dall’armadio dei cappotti.
10. Svuota la parte superiore del frigorifero (si quella dove inserisci le cose non identificate del terzo tipo)

11. Ricicla vecchie riviste o giornali che sono stati lasciati fuori e ammucchiati.
12. Riordina il cassetto della biancheria intima e/o dei calzini.
13. Elimina cinque oggetti dal bancone della tua cucina.
14. Rimuovi gli asciugamani e le lenzuola in eccesso (o rovinati) dall’armadio della biancheria.
15. Riordina il tuo spazio lavanderia.
16. Svuota le parti superiori dei tavolini del soggiorno.
17. Riduci al minimo il tuo Tupperware (inizia con qualsiasi cosa che non abbia un coperchio), tenendo ciò che serve per conservare i cibi in figo, per il meal prep e per conservare altri cibi.
18. Riordina la tua doccia mantenendo solo ciò che è essenziale e utilizzato quotidianamente.
19. Svuota il cassetto dei medicinali.
20. Riporta i giocattoli nella stanza dei giocattoli o nella camera da letto a cui appartengono.
Ovviamente puoi scegliere solo un “primo” passaggio dall’elenco sopra per iniziare.
Ma non devi fermarti qui.

Cerca di scrivere un diario di 20 giorni in cui annoti velocemente ed in modo spontaneo e sintetico ciò che provi ogni volta che apporti un cambiamento semplificativo alla tua vita ed alla tua realtà.
Alla fine dei 20 giorni rifletti su come è cambiata la tua vita, cosa è più semplice, come ti senti tornando a casa e gli effetti nelle persone che ti stanno intorno.

Dal momento in cui inizierai a sentire che la vita cambia in meglio, la mente è più chiara, sei meno stressato, trovi le cose con più facilità ed è più facile gestire il tutto, sono certa che “inventerai” nuove aree su cui intervenire.
Scrivimi se vuoi che io parli di altri articoli sul minimalismo e sistemi facili per esserlo.
Annalisa